Padre Celestino Maria Colombo
La storia delle Benedettine dell’adorazione perpetua del SS. Sacramento che prendono vita da Seregno si snoda, a partire dal 1900, anche con il particolare contributo di padre Celestino Maria Colombo, olivetano, “il Padre”, come veniva chiamato dalle monache. Il monastero di Seregno prima, e di Ghiffa poi, ebbero in lui un’autentica guida spirituale, un padre che seppe capire e penetrare – e di conseguenza far capire e far penetrare – lo spirito benedettino mectildiano.
Madre M. Giuseppina Lavizzari(1881 - 1947)
Madre Emmanuel Henry(1869 - 1939) Il 23 ottobre 1913 (il 23 settembre secondo altre fonti) giungeva a Ghiffa dal monastero tedesco di Bonn-Endenich una monaca di 44 anni: Madre Emmanuel di San Giuseppe (Virginia Henry). La sua storia presenta aspetti certamente poco comuni. Considerata nel quadro più ampio della sua storia familiare, potrebbe apparire frutto della penna fantasiosa di un abile romanziere. Ma non è così. La sua vita si è intrecciata per 26 anni con la storia del nostro monastero e l’ha segnata profondamente.
|
Storia - Comunità - Oblazione - Iniziative - Testi - Deus Absconditus - Spazi di luce |
Benedettineghiffa.org - online dal 2009
Cookie Policy - Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici necessari alla navigazione. Non installa cookies di profilazione.