Tutti gli ospiti che giungono al monasterosiano accolti come il Cristo in persona.RB 53, 1.
Questa affermazione lapidaria di san Benedetto rende ragione della lunga tradizione di ospitalità delle comunità benedettine.
Il nostro monastero dispone di una foresteria aperta tutto l'anno per accogliere coloro che desiderano incontrare Dio seguendo il ritmo della preghiera monastica, in un adeguato clima di silenzio, di pace e di raccoglimento favorito anche dalla cornice naturale in cui il monastero, con il suo vasto parco, è inserito.
Oggi più che mai, i ritmi frenetici di vita, la fretta e la superficialità che rischiano di sottrarre profondità e consistenza alla qualità dei nostri rapporti con gli altri e con il Signore, sono necessari spazi e tempi di sosta, di tranquillità, di preghiera e di silenzio riflessivo.
"Venite in disparte e riposatevi un poco" (Mc 6,31): l'invito del Signore Gesù ai suoi discepoli di ieri vale anche per noi: il silenzio, la preghiera, l'ascolto della Sua Parola sono il riposo, la salita sul monte necessari di tanto in tanto per poter ravvivare la consapevolezza della Sua presenza di amore dentro le occupazioni quotidiane. Giornate di ritiro per singoli o gruppi, brevi soggiorni per immergersi nel silenzio e nella contemplazione del volto di Dio, fine settimana di condivisione monastica per giovani, aiuto spirituale ed ascolto, spazi e tempi di preghiera liturgica e personale: ecco quanto il monastero, come un "cuore aperto" può offrire.
Storia - Comunità - Oblazione - Iniziative - Testi - Deus Absconditus - Spazi di luce |
Benedettineghiffa.org - online dal 2009
Cookie Policy - Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici necessari alla navigazione. Non installa cookies di profilazione.